I Nuovi Amici è una breve collana che Anffas Trentino Onlus promuove a partire dal 2010, uscita in due pubblicazioni con 4 episodi ambientati nel regno animale e poi ristampati in un numero speciale di grande formato nel 2015 a cura del Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di Trento.
Protagonisti del primo numero sono Gary e Spike che nel primo episodio incontrano Ricky, un cucciolo di rinoceronte senza corno, mentre nella seconda avventura, fanno la conoscenza di Kim Kela e Ken, tre scimmiette codacorta.
Stampato in 5 mila copie, Anffas Trentino Onlus ha voluto raccontare sia la disabilità lieve e media sia la riabilitazione dei bambini, come pure l’inserimento lavorativo delle persone disabili. La collana presentata in tutte le piattaforme web dedicate alla disabilità, ha avuto grande risonanza in Italia con un riconoscimento delle più alte cariche dello Stato, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio del Presidente, Ministro dei Beni Culturali e Ministro della Gioventù, per l’alto valore educativo dell’iniziativa editoriale.
Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.
Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.