Educational Comics Graphic Journalism
La prima edizione di questo progetto editoriale uscito nel Dicembre del 2001 parte col botto: edito da Lapis Lapsus Edizioni e autoprodotto da Fulber Creazioni viene ripubblicato in 5 edizioni: dal Museo Tridentino di Scienze Naturali, dal Comune di Tuenno, dal Parco Naturale Adamello Brenta nell’ambito del progetto Life Tovel con il contributo dello strumento Life Ambiente della Comunità Europea. Anche il Trento Filmfestival Internazionale Montagna esplorazione in occasione della 50°edizione promuoverà nell’Aprile del 2002 La Meraviglia Rossa.
La storia a fumetti ha per scenario uno degli habitat più affascinanti delle Alpi: il Lago di Tovel, che fa da cornice a questa avventura di Gary e Spike nei panni di due turisti in vacanza che incrociano i destini di Clodoveo Clima, un maldestro biologo vuole far tornare rosse le acque del mitico lago attraverso un architettato raggiro.
Lo scopo è di intascare un milione di Euro (stanziato davvero all’epoca, dalla Provincia Autonoma di Trento per alti meriti scientifici). I conti senza l’oste però non tornano e il truffaldino disegno di Clodoveo alla fine finisce gambe all’aria.
Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.
Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.