Contatti

Storie di ordinario Pericolo

Educational Comics

13 Ottobre 2024

Storie di Ordinario Pericolo

Scopri e previeni oltre 100 situazioni di rischio per la tua vita in modo semplice e diretto!

Questo volume presenta una raccolta di storie a fumetti di Fulber Creazioni e promossa dai Vigili del Fuoco Volontari del Trentino. Il tema conduttore delle sei storie contenute è quello della sicurezza. Pensato per giovanissimi curiosi e amanti del genere comic book, l’opera editoriale pone l’attenzione in salsa humor sulle precauzioni da adottare rispetto a 100 “ordinarie” situazioni di pericolo analizzate, suggerendo rimedi utili.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare grandi e piccoli verso una maggiore attenzione su argomenti che ci toccano da vicino, come i pericoli in casa e fuori casa, il fenomeno del dissesto idrogeologico, anche questo purtroppo sempre più “ordinario” che sta sbriciolando il nostro paese, e la piaga della guida in stato di ebbrezza e droghe. Entrando nella poetica dei racconti di Boscosmeraldo, troviamo altri temi sensibili come lo svolgimento delle manovre di evacuazione di una scuola in caso di pericolo e le cause degli incendi tetti sempre più all’ordine del giorno, dovuti alla scarsa manutenzione delle canne fumarie.

Fulvio Bernardini
alias Fulber

Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.

Le opere.

Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.

Hai un’idea creativa in testa?

Contattami