Un video-fumetto promozionale su identità e territorio
Ispirata ad un fatto vero, la storia a fumetti ambientata nel Museo degli Spaventapasseri di Marter offre inizialmente alcune analogie con il Pinocchio di Collodi. Un ingegnoso contadino chiamato Natale, scolpisce da un ceppo di legno le fattezze del suo spaventapasseri, lo chiama Girolamo, ne dipinge i dettagli del viso e lo veste come si addice ad un comune mortale. Durante il giorno, a guardia delle vigne, e la sera a tenergli compagnia in casa durante la cena.
Il video è anche un omaggio a Flavio Faganello, tra i più importanti fotografi del Trentino scomparso nel 2005 protagonista postumo dell’opera a fumetti prodotta nel 2020 da Fulber Creazioni nel comic book, Girolamo e il fotoreporter degli Spaventapasseri per promuovere l’identità territoriale di alcuni luoghi del Trentino.
Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.