Oggi, 21 marzo 2025, Fondazione Caritro inaugura DISPLAY il progetto sulla sua collezione d’arte.
Dopo il corposo lavoro del catalogo realizzato nel 2022 ecco un’altra occasione per immergersi tra quadri, sculture, mappe e bozzetti.
L’iniziativa, giunta alla sua settima tappa, verrà presentata a Casa de Gentili di Sanzeno, dove un percorso allestito nelle sale regala un’esperienza nuova agli appassionati d’arte.
Sono già oltre 3600 le persone che sono state coinvolte nel progetto durante gli oltre 300 giorni di apertura delle sale. Dopo Predazzo, Sanzeno sarà la nostra nuova casa fino al 26 maggio 2025.
Tra le opere a catalogo figura il dipinto ad olio “Our Beaty” realizzato dall’artista Fulber (Fulvio Bernardini) e vincitore del 1° Premio Fondazione Caritro ed. 2014.
IL PROGETTO DISPLAY
Display è un percorso che organizza l’esperienza in tre momenti tra loro connessi. Il primo, la Riflessione, è un racconto in numeri della Collezione. Il secondo, l’Immersione, prevede un’interfaccia per l’esplorazione digitale della Collezione. L’ultimo, la Creazione, è uno spazio in cui ognuno può costruire – anche fisicamente – la propria selezione.
Display è un progetto sperimentale, una riflessione sull’accessibilità quale strategia per la valorizzazione dell’arte. Fornisce gli strumenti per comprendere la dimensione, la complessità e la profondità della Collezione d’arte di Fondazione Caritro. Display è, soprattutto, un archivio di opere digitalizzate ed indicizzate che permette oggi l’accesso completo alla Collezione e invita ogni persona a crearne infinite interpretazioni.
Visite su prenotazione: 0461 232050/display@fondazionecaritro.it
Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.