Contatti

Girolamo e il fotoreporter degli spaventapasseri

Graphic Journalism

19 Agosto 2024

Collana Gary/2010 Girolamo e il fotoreporter degli spaventapasseri Assessorato alla Cultura Comune di Roncegno

Promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roncegno.

La solitudine degli anziani è il tema di fondo che emerge in questo racconto. La cornice nella quale si dipana la storia è un originalissimo Museo all’interno di un antico Mulino a Marter in Valsugana.

 Ispirata ad un fatto vero, la storia a fumetti offre inizialmente alcune analogie con il Pinocchio di Collodi. Un ingegnoso contadino chiamato Natale scolpisce da un ceppo di legno, le fattezze del suo pupazzo, lo chiama Girolamo, ne dipinge i dettagli del viso e lo veste come si addice ad un comune mortale.

Nella vicenda dalle atmosfere bucoliche fa la sua comparsa anche l’uomo dei click alias Flavio Faganello, storico fotografo trentino legato a doppio filo con i destini degli spaventapasseri.

Guarda il video di Girolamo

Fulvio Bernardini
alias Fulber

Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.

Le opere.

Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.

Hai un’idea creativa in testa?

Contattami