Contatti

Il Rivisitismo alla Fondazione Caritro di Trento / OUR BEAUTY

Il Rivisitismo pittorico di Fulber

21 Settembre 2024

OUR BEAUTY FULBER POP ART RIVISITISMO

OUR BEAUTY/ Anno 2014 – Olio su tela 80×120 cm. (Collezione privata)

Il dipinto è un omaggio alla città natale di Fulber e mette in risalto alcuni dettagli architettonici del capoluogo trentino risultando vincitore del 1°Premio Fondazione Caritro 2014 con la seguente motivazione: “Per la frizzante freschezza che traduce in un linguaggio contemporaneo e attento alla realtà locale, le suggestioni della Pop Art americana”.

Dal 2022 l’opera è entrata a far parte del monumentale catalogo (591 pagine) La Collezione d’Arte di Fondazione Caritro – Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. In esso sono presenti opere che abbracciano 5 secoli di storia dell’arte. Tra i grandi protagonisti della pittura ante e post Novecento sono presenti: Fortunato Depero, Umberto Moggioli, Ugo Nespolo, Remo Wolf e Carlo Carrà, solo per citarne alcuni. 20 i curatori delle schede e dei profili, tra i quali il critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Fulvio Bernardini
alias Fulber

Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.

Le opere.

Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.

Hai un’idea creativa in testa?

Contattami