Contatti

Il Rivisitismo nei Grandi del ‘900 / ENZO FERRARI

Il Rivisitismo pittorico di Fulber

02 Settembre 2024

Codex Wroom Arte Sport Rivisitismo Fulber

CODEX WROOM!/Anno 2012 – Olio su tela 100×150 cm (Collezione privata)

Celebra il mito italiano della Ferrari la casa automobilistica di F.1 del cavallino rampante fondata da Enzo Ferrari. Nella tela è rappresentata la Ferrari 125 Fi, storica monoposto della scuderia di Maranello che debuttò a Torino nel 1948.

L’esordio espositivo internazionale di Codex Wroom avviene nel Novembre del 2014 dove è presente all’International Congress Center Artefiera di Stoccarda. Nel mese di Dicembre viene esposto al Miami Convention Center durante l’Art Fair 2014.

L’opera è dotata della tecnologia digitale A.R. (Augmented Reality) ed è possibile ascoltare il passaggio delle Rosse di Maranello mentre la donna pilota vi lancia un incredibile e virtuale bacio, attraverso il proprio smartphone semplicemente puntando l’immagine dopo aver scaricato la App gratuita BELLFISH.

ESPOSIZIONI:

Museo Internazionale Italia Arte Torino – Royal Arcade Gallery Londra – Museo della Memoria Lipari – Galerie Amart Bruxelles – Istituto Italiano di Cultura Vienna – Spazio Klien Borgo Valsugana – Artefiera Stoccarda – Miami Convention Centre Miami – Teatro Ariston e Galleria La Mongolfiera Sanremo – Museo Sclavini presso Villa Tittoni Traverso Desio – Fondazione Museo dell’Energia Milano – Strand Gallery Londra – Fondazione Caritro Trento – Dalì Museum Berlino – Museo Altes Dampfbad Baden-Baden – Castello Silliver Villasor – Cinecittà World Roma – Palazzo Albrizzi Capello Venezia – Palazzo Trentini Trento  – TAM (Teatro Arcimboldi) Milano.

Fulvio Bernardini
alias Fulber

Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.

Le opere.

Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.

Hai un’idea creativa in testa?

Contattami