Contatti

La Massaia danzatrice/1976

Cortometraggio su pellicola Super 8

23 Agosto 2024

La Massaia Danzatrice 1975. Cortometraggio Su Pellicola Super 8

Nel 1971 il secondo canale della Rai mise in onda alcuni capolavori animati del regista cecoslovacco Jiřì Trnka quali,  l’Usignolo dell’Imperatore (del 1949), Antiche leggende boeme (del ’53) e  Sogno di una notte d’estate (del ’59). Ne rimasi talmente affascinato che volli sperimentare di persona la tecnica di animazione stop-motion, una tecnica di ripresa cinematografica sostituita oggi dalla grafica computerizzata.

Non ci sono in questo caso fogli disegnati a mano in rapida successione, bensì una ben più complessa struttura: i protagonisti sono infatti dei pupazzi snodabili adeguatamente vestiti per l’occasione, mossi posa dopo posa e scatto dopo scatto per rendere fluido e reale il movimento. Il tutto all’interno di una scenografia tridimensionale allestita per l’occasione. Inutile descrivere la mia gioia nel vedere i risultati con un proiettore, una volta sviluppata la pellicola.

Fulvio Bernardini
alias Fulber

Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.

Le opere.

Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.

Hai un’idea creativa in testa?

Contattami