Contatti

L’uomo del Mondo altro/ GIUSEPPE SEBESTA

Educational Comic & Graphic Journalism

26 Ottobre 2024

Se vogliamo affrontare temi legati all’identità territoriale non posso non presentarvi il progetto editoriale che ha raccontato le vicende e la vita di Giuseppe Šebesta detto “Bepo” e che ha ricevuto nel 2017 una Menzione Speciale in Campidoglio al Premio Letterario Nazionale “Salva la tua Lingua Locale con il patrocinio dell’UNPLI e del Ministero dei Beni e Attività Culturali di Roma.

La nostra storia ripercorre l’adolescenza e gli anni passati in Valle dei Mòcheni a partire dal 1925, dove il geniale etnologo, saggista e regista, muove i primi importanti passi verso l’ideazione e fondazione del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina a San Michele All’Adige (Trento). Nella consapevolezza di quanto fosse importante per il mantenimento delle proprie radici storiche, culturali e sociali, l’opera museale.

 

Fulvio Bernardini
alias Fulber

Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.

Le opere.

Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.

Hai un’idea creativa in testa?

Contattami