Ambientata nel tempo odierno offre una parata di personaggi storici appartenuti alla famiglia nobiliare dei Thun con una “visita” all’omonimo maniero noneso nel Trentino occidentale per scoprire alcuni angoli caratteristici.
Durante un temporale riemergono dal passato le anime di alcuni nobiluomini per un insolito convivio spettrale capitanato dal Conte Sigismondo detto l’Oratore, figura di spicco della stirpe trentina dei Thun.
La vicenda vede il ritorno di Capitan Clavicola l’orrorifico cavaliere fantasma apparso per la prima volta nel comic book, Gary Brivido a Castel Corno il cui destino è legato ad un antico malefizio che lo vede errare in eterno per gli antichi manieri.
Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.
Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.