L’arte sequenziale, definita così da Will Eisner, è la più ricca e longeva della mia produzione, concepita per promuovere l’identità territoriale e una coscienza per l’ambiente. Formulata principalmente sul graphic journalism e sugli educational comics, il fumetto è parte integrante della cultura pop e sfrutta la sua capacità di sintetizzare messaggi complessi in spazi ridotti promuovendo attraverso la vis comica uno specchio critico e divertente della società in cui viviamo.
Il graphic journalism descrive fatti supportati da fonti storiche, scientifiche o sociali, mentre l’educational comics mira alla comunicazione sociale per promuovere stili di vita più sani e consapevoli.
Dagli anni ’90 appaiono nelle storie a fumetti di Gary e Spike, i primi segnali di una ricerca antropologica sul mondo degli umani, mediata con vis comica in comic books personalizzati, promossi da importanti istituzioni culturali, pubbliche e private.
Altre serie a fumetti collaudate che vi farò conoscere sono: Gli Allegri Chihuahua, La Famiglia Daedalus, Virus l’incredibile striscia e Gli Eroi di Boscosmeraldo.