L’onore delle armi…spuntate
Per dovere di cronaca, il mio primo esercizio di prosa illustrata tradotto nel volumetto “Racconti Molecolari” – Reverdito Editore, nonostante l’ottimo piazzamento nella prima fase del Concorso Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi 2020 (70° su 510 opere in rappresentanza delle più blasonate case editrici nazionali e tra i primi 10 della categoria Scienze della vita e della Salute“) e nonostante, aggiungo, una distribuzione che ha lasciato il tempo che trova, non ha superato la selezione che dava accesso alla finalissima.
I primi tre della suddetta categoria sono risultati secondo la giuria: Biologia della Gentilezza – Mondadori 2020, il Cervello e la Mente – Il Mulino 2020 e La Battaglia per la Salute – Laterza 2020.
Un plauso ai vincitori! Produrre letteratura o meglio “istruzione dell’immaginazione” e distribuirla anche attraverso concorsi di livello come il Premio Giancarlo Dosi, è la strada maestra per divulgare cultura. E i risultati arrivano sempre prima o poi.
Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.