Fin da giovanissimo, mi sono reso conto di avere una naturale predisposizione per l’arte e l’indipendenza creativa. Già all’età di 18 anni adoravo condividere le mie idee illustrate con il mondo, sperimentando stili di lavoro solo miei, mettendo un’attenzione maniacale nei dettagli grafici e dedicandomi con passione all’ideazione di testi per fumetti e pubblicità. Tutto questo ha dato origine a Fulber, oggi la sfumatura più vera e originale di Fulvio Bernardini.
Da quattro decenni la mia produzione artistica si declina in più linguaggi della comunicazione Ciò consente la messa in opera di contenuti e messaggi a vantaggio di contesti molto diversi tra loro.
Guido Folco
Storico e critico dell'Arte, Editore e direttore del mensile Italia Arte, Presidente del Museo MIIT di Torino
Paola Valori
Presidente dell'Associazione Michele Valori per la promozione di arti visive contemporanee e fondatrice di MICRO Spazio Arti Visive Roma
Vezio Melegari
Giornalista Umorista e rappresentante per l'Italia dei cartoni animati di Hanna e Barbera.
Luca Boschi
Fumettista, giornalista , saggista e blogger considerato uno dei massimi esperti a livello mondiale di giornalismo a fumetti.
Saverio Ceri
Tra i maggiori esperti disneyani al mondo
Luigi F. Bona
Presidente presso Fondazione Franco Fossati e Direttore del WOW Museo del Fumetto di Milano
Giovanni Martinelli
Direttore Scientifico dell'Istituto Ricerca Tumori della Romagna, IRST IRCCS, Meldola (FC)
Alberto Beretta
Medico, ricercatore, immunologo presso l'ospedale San Raffaele di Milano. La sua attività di ricerca si concentra sui meccanismi che regolano le difese immunitarie.
The Dalì Universe Parigi